Press "Enter" to skip to content

FEDERICO BARBAROSSA ERA IL VERO RE D’ITALIA

(Tratto da La Stampa) – L’Ottocento è l’epoca in cui ogni paese d’Europa ha deciso come raccontare la propria storia. I manuali scolastici, il romanzo storico, la pittura hanno imposto una scelta di episodi considerati fondanti per l’identità nazionale. È allora che la battaglia di Legnano, da episodio di storia locale lombarda, si trasforma in un momento cruciale della storia d’Italia, una tappa dell’eterna lotta del valore italico contro l’invasore straniero. Generazioni di scolari hanno imparato a memoria La canzone di Legnano del Carducci, e nei sussidiari delle elementari il racconto della battaglia era illustrato dall’inevitabile quadro di Amos Cassioli, in cui il suddetto Alberto, con sul petto il teschio e le tibie della Compagnia della Morte, si scatena a fracassar tedeschi, mentre sul Carroccio squillano le trombe della riscossa. Altrettanto emblematico il monumento al Guerriero  di Legnano, inaugurato a Pontida nel 1900, e ancor oggi politicamente rilevante, anche se in modi non previsti a quell’epoca. Il fatto che Alberto da Giussano sia stato inventato di sana pianta dal cronista trecentesco Galvano Fiamma e che il giuramento di Pontida l’abbia inventato il Berchet (in una raccolta di romanze non a caso intitolata Fantasie), conferma semplicemente che quando, nell’Ottocento, le nazioni decidevano di costruirsi un passato non badavano a spese. Né si preoccupavano delle contraddizioni, perché allora avrebbero potuto chiedersi come mai la distruzione di Milano voluta dal Barbarossa nel 1162 sia stata eseguita con entusiasmo dagli abitanti di Lodi, Cremona, Pavia, Novara, Como, del Varesotto e della Brianza, e come mai in quegli anni i cronisti che esaltano le imprese del Barbarossa in Lombardia siano di Lodi o di Bergamo. La tentazione è forte, per lo storico, di spazzar via il ciarpame risorgimentale ricordando che Federico era il legittimo re d’Italia, regolarmente incoronato a Monza con la venerabile corona  ferrea dei re longobardi; e che mezza Italia era d’accordo con lui quando si proponeva di mettere fine all’anarchia dei comuni e castigare l’arroganza di una metropoli divoratrice come Milano. Se non che, il Barbarossa era proprio tedesco e questo finì per dar fastidio anche agli italiani di allora. Lui, bisogna dire, non fece molto per accattivarseli. Quando si accorse che gli scontenti erano sempre più numerosi, dichiarò che la ribellione non era solo contro la sua persona, ma contro “l’impero dei tedeschi, acquistato e finora conservato con molta fatica e molte spese e col sangue di molti principi”. Lo slogan della Lega Lombarda, secondo lui, era: “I tedeschi non devono più comandare qui da noi”. È vero che l’imperatore diceva queste cose tramite lettere dirette in Germania per chiedere rinforzi, ma son comunque dichiarazioni che avrebbero fatto la gioia del Berchet e sono il primo motivo per cui i sostenitori italiani dell’imperatore cominciarono a chiedersi se non avessero scelto la parte sbagliata. L’altro motivo fu la scoperta che un governo capace di imporre un minimo di pace nel paese costava molto, e che dove comandava il Barbarossa bisognava pagare le tasse. Alla fine anche le città più riluttanti preferirono convincersi che alla pace e al governo del territorio avrebbero provveduto molto meglio loro, ciascuna nel suo piccolo, e che giudici e funzionari imperiali, per di più tedeschi, erano un lusso di cui si poteva fare a meno. Così nella Pianura Padana si cominciarono a cantare canzoncine contro i tedeschi, che quando parlano “sembrano cani arrabbiati”. Il Papa, che aveva i suoi motivi per non desiderare un forte potere imperiale in Italia o altrove, diede la sua benedizione alla Lega e cominciò a circolare l’idea che i veri italiani stessero da una parte sola. All’indomani di Legnano i milanesi diffusero un bollettino della vittoria in cui, dopo aver elencato l’immenso bottino catturato, aggiungevano con un tocco di genio propagandistico: “Tutte cose che non consideriamo nostre, ma vogliamo che appartengano in comune al signor Papa e agli italiani”. Anche da questi particolari so capisce quale sia la vera storia d’Italia.

Be First to Comment

    Lascia un commento